Dalla terrazza di Villa Cosilinum in cima al tetto è possibile ammirare tutta la valle respirando l'odore che proviene dai comignoli accesi e dalle cucine delle massaie..
Al piano terra dell'Hotel Villa Cosilinum di Padula nella sala oggi destinata ai servizi di reception si vedono ancora delle macchie di fumo sulle pareti di pietra a faccia vista dove un tempo il fabbro ferrava i cavalli mentre...
Villa Cosilinum prende il nome dell'antica Padula che in epoca romana si chiamava Cosilinum. Alcuni resti di questa importante Città si possono ammirare nella Certosa di Padula la più grande...
L’ HOTEL "VILLA COSILINUM", UBICATO NEL CENTRO STORICO DI PADULA,
CON LE AGEVOLAZIONI DEL PROGRAMMA "CULTURA CREA"
E CON IL SOSTEGNO FINANZIARIO DEL FESR 2014/2020,
HA REALIZZATO IL PROGETTO
“PADULA NON E’ SOLO CERTOSA, PORTIAMO I TURISTI IN PAESE”
AMPLIANDO E QUALIFICANDO LA PROPRIA STRUTTURA
SIA NELLA COMPONENTE RICETTIVA CHE IN QUELLA DI RISTORAZIONE.
Le Stanze dell'Hotel Villa cosilinum di Padula al primo piano sono leggermente più grandi di quelle al secondo piano, sono arredate allo stesso modo e conservano tutte particolari affrescati da cui prendono il nome. Gli affreschi di Villa Cosilinum contribuiscono a rendere l'ambiente molto romantico garantendo un tuffo nel passato ai nostri ospiti. Le finestre dell'Hotel affacciano tra i vicoli lastricati del centro storico e sul Vallo di Diano dove la natura crea un lago verde circondato da piccoli paesi come in una fiaba.